[su_list]
- Phylum: Chordata
- Subphylum: Vertebrata
- Classe: Aves
- Ordine: Apterygiformes
- Genere: Apteryx
- Specie: A. australis / A. mantelli
[/su_list]
(Kiwi bird)
Morfologia e habitat:
Il kiwi australis è un uccello endemico della Nuova Zelanda che è formato da due sottospecie distinte: A. a. australis (Isola del Sud); A. a. iawryi (Isola di Stewart). Al contrario il kiwi mantelli popola l’area Nord della Nuova Zelanda. Questi animali preferiscono i climi subtropicali e temperati, mentre i loro habitat comprendono le foreste e le praterie. I kiwi non sono uccelli adatti al volo, infatti sono privi di cosa, le loro zampe sono lunghe e robuste, perfette per un animale adattato al terreno e alla corsa rapida. La femmina è insolitamente più grande e può raggiungere il peso di 4 chilogrammi; il maschio raggiunge all’incirca i 3 chilogrammi. La loro altezza è di circa 50 centimetri. Le ali sono minuscole, praticamente non visibili, e il loro piumaggio è simile ad una fitta peluria che protegge l’animale dalla pioggia e dalle intemperie.
Olfatto e alimentazione:
I kiwi sono gli unici uccelli che utilizzano l’odorato per rintracciare il loro cibo. Questi animali si cibano in particolare di vermi e di altri piccoli animali, come piccoli crostacei, insetti e piccoli anfibi. La loro dieta può comprendere anche frutta.

Comportamento e riproduzione
Questi animali sono principalmente notturni, esplicando le azioni di nutrimento dopo il crepuscolo. Solitamente il kiwi è un animale timido e solitario, ma è possibile trovare gruppi che contano fino a 12 individui. Tra marzo e giugno avvengono i richiami notturni, dove maschio e femmina si rispondono reciprocamente per dare inizio al’accoppiamento. Il rapporto di coppia è solitamente monogamo, anche se ci possono essere eccezioni a questa regola. Viene prodotto un uova a stagione riproduttiva, e questo può metterci molto tempo per schiudersi: circa 75 giorni. Questo uovo, in particolare nei kiwi bruni, può raggiungere una massa che è uguale ad 1/3 della massa della femmina! E’ per questo motivo che questi uccelli detengono il primato per l’uovo più grande presente nella classe degli uccelli (relativo al rapporto tra le masse). I piccoli di kiwi se ne vanno dal nido dopo circa 11 settimane.