La pizza è uno dei piatti più rappresentativi del nostro Paese! La pizza è economica, buona e sono possibili infinite variazioni di questo piatto! Che aspettiamo dunque? Mettiamoci all’opera e facciamo un pò di pizza fatta in casa, iniziando con la pasta per la pizza!

Ingredienti per la pasta della pizza:
La preparazione di questo composto è molto semplice, ma comporta delle piccole accortezze. Gli ingredienti sono per 3/4 persone:
- 0,5 Kg di Farina (possibilmente Manitoba o 0)
- 45 Grammi di Olio extra vergine d’liva
- 15 Grammi di Sale
- 200 Grammi di Acqua
- 25 Grammi di Lievito
Aggiungete alla bacinella un goccio d’acqua, sciogliete il lievito e aggiungete il resto degli elementi. Come detto in precedenza l’impasto è relativamente semplice e basta impastare il tutto per ottenere un composto liscio ed omogeneo, ma attenzione! Il composto deve essere morbido ma non eccessivamente, perché potreste rischiare di non riuscire a stendere la pizza in modo corretto.

Siamo creativi con la pizza fatta in casa:
La creatività e la pizza vanno a braccetto. La pizza infatti può essere fatta come si vuole e con qualsiasi cosa! Una volta fatto l’impasto, preriscaldiamo il forno a 200°C e iniziamo a condire la nostra piazza. Ci serviranno questi ingredienti per fare la salsa di base:
- 0,2 Litri di Salsa di pomodoro
- 10 Grammi di Sale
- Un pizzico di Pepe e di Origano
- Un cucchiaio da minestra d’Olio extra vergine di oliva
Mischiate il composto e spargetelo sull’impasto. Ora che abbiamo la base possiamo metterci quello che vogliamo! C’è a chi piace con tanta mozzarella, chi completamente rossa (senza mozzarella), oppure con la mozzarella di bufala. In oltre gli alimenti sopra la pizza possono essere i più diversi e disparati. Patate, carote, wurstel, mascarpone, cipolle, tonno, tartufo, funghi, totani, pancetta e qualsiasi cosa vogliate!
Una cottura a puntino:
E’ ora di infornare la nostra pizza! Qui ci sono varie scuole di pensiero: c’è chi mette tutti gli elementi subito, per poi informare e via; altri mettono la mozzarella a cottura quasi ultimata (io sono uno di questi e mi ci sono sempre trovato bene). Se prendete la seconda via infornate la vostra pizza, aspettate all’incirca 15/20 minuti, cioè quando il pomodoro si è ben rappreso, e tiratela fuori dal forno. Aggiungete il vostro condimento, la mozzarella e rinfornate. Dopo nemmeno 10 minuti la mozzarella sarà ben cotta e a voilà! A voi l’appetitosa pizza fatta in casa!